Lotto:
6
"Piena Proprietà per la quota di 1000/1000 relativamente a: CIVILE ABITAZIONE A PIANO TERRA E PRIMO CON VERANDA E SCOPERTO DI PERTINENZA, sito in comune di Lecce ? Località San Cataldo - Lecce - alla via Posillipo (l'immobile fa parte di un complesso edilizio ubicato tra le vie Posillipo, Procida, Gioia Flavio e Palinuro. All'abitazione in oggetto si accede o attraverso una strada interna al complesso edilizio ovvero da via Procida su cui affaccia lo scoperto di pertinenza). L'immobile è così costituito: A.1. Civile abitazione al piano terra, dove è ubicata la zona giorno, estesa complessivamente mq. 54 lordi circa (da computare solo 51), costituita da cucina, sala, corridoio, bagno e lavanderia ubicata nel sottoscala, avente altezza utile interna pari a m 2,93; A.2. Civile abitazione al piano primo, dove è ubicata la zona notte, estesa complessivamente mq. 54 lordi circa, costituita da un disimpegno, tre camere da letto ed un bagno, avente altezza utile interna pari a m 2,90; A.3. Veranda coperta di pertinenza al piano terra ubicata sul prospetto affacciante su via Procida, estesa mq. 46 circa lordi; A.4. Scoperto di pertinenza ubicato sul prospetto affacciante su via Procida che sviluppa una superficie complessiva pari a mq 202 circa lordi. L'accesso all'abitazione avviene anche attraverso un cancelletto in ferro che è prospiciente via Procida, attraversando, per l'appunto, lo scoperto appena descritto; A.5. Numero due balconi al piano primo che sviluppano una superficie complessiva pari a mq 17 circa lordi. L'immobile nel suo complesso è posto al piano terra e primo e sviluppa una superficie lorda complessiva di circa mq 171 (verande e balconi compresi), oltre a circa mq 202 relativi allo scoperto di pertinenza. Identificato in catasto: NCEU di Lecce intestato a: *** propr. per 1000/1000 foglio 148 mappale 15 sub 1 e 15, categoria A/3, classe 4, consistenza 5,0 vani, sup catastale 59 mq (49 escluse aree scoperte), posto al piano T, - rendita: € 464,81.*** propr. per 1000/1000 foglio 148 mappale 15 sub 8 e 19, categoria A/3, classe 4, consistenza 4,5 vani, sup catastale 61 mq (57 escluse aree scoperte), posto al piano 1, - rendita: € 418,33. STATO DI POSSESSO: L'immobile è nella disponibilità della curatela. Conformità urbanistico edilizia: Il confronto tra il progetto approvato con C.E. n. 41/82 del 31.03.1982 del comune di Lecce e successiva C.E. n 16982 del 21.10.198 (variante in corso d'opera) intestata al sig. *** in qualità di amministratore unico della *** e lo stato dei luoghi evidenzia le seguenti DIFFORMITA': - Il progetto assentito prevedeva due unità immobiliari distinte e separate: una al piano terra e l'altra al piano primo alla quale si aveva accesso attraverso una scala esterna; lo stato dei luoghi, invece, è rappresentato da un'unica unità immobiliare con la zona giorno al piano terra e la zona notte al piano primo collegate tra loro da una scala interna all'uopo realizzata. La regolarizzazione di tali opere è subordinata alla presentazione di un progetto di sanatoria presso gli uffici tecnici comunali ed alla sua successiva approvazione a seguito dell'esame istruttorio, tenuto conto, altresì, che tali immobili ricadono nel piano di lottizzazione denominato "LI PUNZI". - Al piano terra si riscontra la presenza di un locale lavanderia ricavato nel sottoscala non previsto nel progetto assentito. Tale locale lavanderia è abusivo e, pertanto, dovrà essere escluso dalla valutazione del bene. L'acquirente dovrà, per tale situazione, ripristinare lo stato dei luoghi assentito. - Al piano terra si riscontra la presenza di alcune difformità consistenti in una diversa distribuzione di spazi interni con modifiche delle tramezzature previste in progetto. La regolarizzazione di tali opere è subordinata alla presentazione di un progetto di accertamento di conformità presso gli uffici tecnici comunali ed alla sua successiva approvazione a seguito dell'esame istruttorio. - Al piano primo si riscontra la presenza di alcune difformità consistenti in una diversa distribuzione di spazi interni con modifiche delle tramezzature previste in progetto. Inoltre si riscontra la presenza del vano scala che collega il piano terra con il piano primo. La regolarizzazione di tali opere è subordinata alla presentazione di un progetto di sanatoria presso gli uffici tecnici comunali ed alla sua successiva approvazione a seguito dell'esame istruttorio. Spese tecniche e oneri vari € 10.000,00. Conformità catastale: Il confronto tra la planimetria catastale e lo stato dei luoghi evidenzia le seguenti DIFFORMITA?: - Al piano terra si nota la presenza di alcune difformità consistenti essenzialmente nell'assenza del vano scala sulla planimetria catastale, nella indicazione, sulla planimetria catastale, di un cucinino che, nella realtà, corrisponde al locale lavanderia già descritto al punto 2 del precedente paragrafo ed in alcune difformità delle tramezzature esistenti. - Al piano primo si nota, nella planimetria catastale, la presenza dell'accesso all'immobile dalla scala esterna, accesso, che nello stato dei luoghi, risulta murato. Inoltre lo stato dei luoghi evidenzia una differente distribuzione delle tramezzature rispetto a quanto riportato in planimetria. Infine uno dei balconi esistenti è riportato in planimetria catastale con una sagoma completamente differente rispetto a quanto riscontrato in loco. Le predette difformità sono regolarizzabili mediante presentazione di modello DOCFA all'Agenzia del territorio. Spese tecniche: € 500,00. Spese catastali: € 200,00. Oneri totali: € 700,00. PRATICHE EDILIZIE: - C.E. n. 41/82 del 31.03.1982 per lavori di "Costruzione di un complesso "LI PUNZI" intestata a *** - C.E. n. 16982 del 21.10.1988 per variante in corso d'opera al progetto precedentemente Assentito. - Abitabilità n 8/S/2003 del 03.12.2003. Il lotto viene venduto insieme alla mobilia ivi presente."
Esperimento di vendita:
1
Numero di visualizzazioni:
311
Giudice:
Dott.ssa Annafrancesca Capone
Note:
Nessuna